Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Invito Aisthesis

Aisthesis

Aisthesis


A Trieste 18 artisti selezionati dal Tivarnella Art per il mercato americano.


Trieste, 6-15 novembre 2024 – Sala Xenia, Riva III Novembre


Dal 6 al 15 novembre, Sala Xenia ospita Aisthesis, una mostra che raccoglie i lavori di 18 artisti italiani. Curata e promossa dal Tivarnella Art Consulting in collaborazione con l’associazione Il Sestante, Aisthesis presenta al pubblico le opere di autori che stanno per varcare i confini italiani per raggiungere il panorama artistico internazionale.

Esplorare l’arte figurativa italiana emergente
La mostra Aisthesis mette in luce una selezione di artisti segnalati dal comitato scientifico dello studio di consulenza artistica, come figure di rilievo nella crescente scena artistica italiana. Tivarnella Art Gallery sta valutando l’inserimento di questi talenti nel mercato americano e, per alcuni di loro, il percorso è già iniziato con riconoscimenti ottenuti durante la loro esperienza presso Bottega ‘500 del 2024, un progetto che ormai da tre anni promuove l’arte italiana a New York. Nicola Ancona, Michela Bernasconi, Antonella Binacchi e Francesco Biondo, quattro degli artisti presenti all’edizione 2024, sono rientrati di recente da New York e sono in procinto di iniziare collaborazioni con enti e gallerie statunitensi, sempre con la guida dello studio triestino.


Una visione d’insieme sulla valorizzazione dell’arte italiana
“In tutta Italia ci sono innumerevoli percorsi di ricerca artistica di vero pregio che restano nascosti negli studi degli autori per mancanza di struttura organizzativa e competenze in ambito promozionale,” afferma Chersicola, il direttore artistico. “Il Tivarnella Art, in qualità di studio di consulenza d’arte, ha iniziato un fruttuoso lavoro di promozione di artisti italiani, in fase di ascesa, negli Stati Uniti e in particolare a New York, dove svolge gran parte delle sue attività.” Aisthesis offre l’opportunità di scoprire talenti che si apprestano a far parte del portfolio di Bottega ‘500, progetto che continua a crescere con successo negli USA grazie alla collaborazione fra il Tivarnella Art e Il Sestante.

Gli artisti in mostra

Nicola Ancona, Rodolfo Angelosante, Domenico Asmone, Andrea Bacalini, Diego Baldoin, Domenico Balestrieri, Marco Barberio, Michela Bernasconi, Antonella Binacchi, Francesco Biondo, Nadia Blarasin, Lucio Colagiuri, Cinzia Colantoni, Ester Crocetta, Alessandro De Petre, Alessandro di Monaco, Liviano Orologio, Alessio Palmieri.


Inaugurazione e dettagli di visita
La mostra sarà inaugurata mercoledì 6 novembre alle ore 19.00 presso la Sala Xenia di Trieste (Riva III Novembre) e sarà aperta tutti i giorni fino al 15 novembre dalle 15.00 alle 19.00.


Contatti e informazioni per la stampa
Per ulteriori informazioni, contattare Tivarnella Art Consulting o Associazione Il Sestante
Email: info@tivarnellaart.com – associazioneilsestante@gmail.com
Sito web: tivarnellaart.com